• T4CH
  • FORUM
  • VIDEO

Cella Energy e l'innovazione dell'idrogeno: la vera alternativa alla benzina?

Di Nicolò Damilano in , 7 Febbraio 2011
5 commenti
Cella Energy e l'innovazione dell'idrogeno: la vera alternativa alla benzina?

Come forse saprete l'idrogeno è ad oggi una delle vie alternative che gli scienziati stanno percorrendo per sopperire al sempre crescente inquinamento prodotto dalla benzina e dai suoi costi ogni giorno maggiori. Purtroppo finora l'idrogeno era stoccabile solamente a temperature molto basse e a una pressione piuttosto alta che comportava pertanto un dispendio di energie non indifferente oltre che ad essere relativamente pericoloso.



Gli inglesi di Cella Energy però hanno trovato, dopo quattro anni di studi top-secret svolti nel laboratorio Rutherford Appleton vicino Oxford, il modo di stoccare l'idrogeno a temperatura ambiente e pressione normale sotto forma di minuscole gocce incastonate in un tessuto di polimero poroso atto a isolare l'idrogeno dall'ossigeno presente nell'aria. Questo nuovo tipo di benzina sarà formata da microparticelle di borano di ammoniaca, H3NBH3, circondate da polimeri.

Gli scienziati di Cella Energy hanno sfruttato l'elettrospinning coassiale per produrre queste microparticelle che potranno essere inserite nei serbatoi delle autovetture semplicemente tramite delle piccole modifiche e con costi ridotti. Inoltre i polimeri presenti attorno alle microparticelle filtrano i materiali, come l'ammoniaca, che potrebbero danneggiare le particelle stesse.

Questa nuova benzina liquida dell'idrogeno sarà chiamata New Oil o Oil 2.0, costerà qualcosa come 30 centesimi di euro al litro e non produrrà inquinamento dal momento che emetterà nell'ambiente soltanto acqua. Che sia davvero giunto il momento di dire addio alla vecchia benzina e abbracciare l'innovazione, pulita ed economica, di Cella Energy?

Tweet
  1. PSC
    Puoi dirmi la fonte dal quale hai preso la notizia? Mi incuriosisce...
    7 Febbraio 2011
  2. Nicolò Damilano
    Da la Repubblica C:
    7 Febbraio 2011
  3. Batta7
    acqua = vapore acqueo... aumento dell'effetto serra?
    8 Febbraio 2011
  4. cassioli
    Avevo già scritto io questa notizia qualche giorno fa...
    http://technews.it/eeRca
    Pero' non avevo capito di che materiale sono fatte le microsfere, aggiorno...
    8 Febbraio 2011
  5. cassioli
    quanto all'effetto serra, non dovrebbero esserci problemi, perchè l'acqua reimmessa in atmosfera andrebbe a compensare quella usata per ricavare l'idrogeno. Almeno, secondo me.
    8 Febbraio 2011
Accedi o Registrati per commentare.
Mi Piace:
341
Followers:
81
Newsletter:
4681
CITAZIONE NECESSARIA
Mai fidarsi di un computer che non è possibile gettare dalla finestra.
Steve Wozniak
Co-fondatore Apple inc.
ULTIME NOTIZIE
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
ULTIMI VIDEO
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
ULTIME DAL FORUM
Posta Elettronica Gratuita
0
Hosting free
11
Pro E Contro Di Agm X1 (review)
2
Firefox Interrompe Il Supporto Su Xp E…
0
Eexplorer 11
1
L' Ms Dos Di Windows 10 Non Mi Riconos…
3
Gretel A7 Trapelate Foto E Caratterist…
2
Gretel A6 Smartphone New Leaks
2
Agm A8 (android 7.0 Fuori Dal Box)
1
Aiutami A Scegliere! Agm M1 Vs Vkworld…
0
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI