• T4CH
  • FORUM
  • VIDEO

Cervello, la percezione visiva delle parole sostituisce la fonologia ?

Di Francesco Calderone in , 17 Novembre 2011
5 commenti
Cervello, la percezione visiva delle parole sostituisce la fonologia ?

Uno studio condotto da Laurie Glezer, Massimiliano Riesenhuber e Xiong Jiang, tre ricercatori del Georgetown University Medical Center (GUMC), ha evidenziato l'esistenza di un meccanismo di memorizzazione delle parole basato sulla percezione visiva delle stesse piuttosto che sulla loro dimensione fonologica, una sorta di "dizionario visivo" che confuta la teoria che il nostro cervello "risuoni" le parole ogni volta che le leggiamo.

Dice Glezer:

Quello che abbiamo scoperto è che una volta che abbiamo imparato una parola, essa viene collocata in un dizionario puramente visivo del cervello. Avere una rappresentazione puramente visiva permette un riconoscimento delle parole veloce ed efficiente come vediamo nei lettori più abili.


La ricerca ha infatti rilevato come siano proprio i lettori più assidui quelli che sviluppano questa capacità di relazionare le parole alle immagini, un modo per riconoscere le parole alla velocità della luce senza doverle ascoltare per comprenderle appieno.

I ricercatori hanno visto che parole diverse ma con suono simile, come hare, lepre, e hair, capelli, attivano neuroni diversi, a conferma della relativa scarsa influenza del suono delle parole rispetto alla dimensione semantica e al catalogo visivo cui questa afferisce; inizialmente il cervello userebbe quindi la fonologia per codificare la parola e abbinare il suono con la parola scritta, ma in seguito, dopo aver incontrato la parola alcune volte, non avrebbe più bisogno del più lento e dispendioso processo di "riconoscimento sonoro".

La scoperta, oltre a fornire un elemento ulteriore nella comprensione del funzionamento cerebrale, potrebbe avere applicazioni pratiche importanti rispetto ai soggetti dislessici o che hanno problemi di lettura, realizzando esercizi appositi per la definizione e strutturazione di un proprio dizionario visivo.

Fonte: Georgetown University
Tweet
  1. Cold
    Questa cosa l'avevo confutata anche da me stesso. Infatti viene molto naturale "pensare parlando a se stessi" mentre si legge, come una sorta di autocomunicazione. Non so se avete mai notato che le parole che leggete suonano in testa come la vostra stessa voce, o simile ad essa.
    17 Novembre 2011
  2. Francesco Calderone
    Non sono sicuro di aver capito Cold... se leggi la parola "casa" tu senti la parola casa pronunciata da te o vedi la rappresentazione di una casa?
    17 Novembre 2011
  3. Cold
    Sento nella mia testa la parola "casa" pronunciata come se la stessi leggendo ad alta voce, successivamente associandola all'immagine di una casa. Diciamo che avviene in una frazione di secondo, ma non dovrebbe essere difficile accorgersene.. Fai una prova :)
    17 Novembre 2011
  4. Francesco Calderone
    Sì, capisco. Quindi, come nel caso dell'articolo, sentiresti le parole hare ed hair pronunciate come se le stessi leggendo a voce alta; sarebbe interessante rilevare strumentalmente se a questa sensazione corrisponde però l'attivazione di neuroni diversi o meno, forse apparentemente e consapevolmente accade quanto da te descritto ma potrebbe trattarsi anche di un processo di feedback in cui l'immagine arriva prima del suono e poi da lì alla nostra coscienza che la interpreta erroneamente.
    17 Novembre 2011
  5. Cold
    Infatti con le parole inglesi (dunque estranee alla mia lingua madre) che hanno suono simile, spesso e volentieri finisco per associare un'immagine errata. Non è un caso che quando ho letto la parola "hare" in questo articolo, ho subito pensato ai capelli, ma poi l'ho riletta rendendomi conto che non è la parola "hair", bensì un'altra. Quindi credo che il cervello l'associ prima di tutto con la parola più comune ed utilizzata dalla persona, rendendo l'immagine dipendente dal suono delle parole lette. Almeno questa è la mia opinione :)
    19 Novembre 2011
Accedi o Registrati per commentare.
Mi Piace:
341
Followers:
81
Newsletter:
4681
CITAZIONE NECESSARIA
Ci sono solamente 10 tipi di persone nel mondo: chi comprende il sistema binario e chi no.
Anonimo
ULTIME NOTIZIE
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
ULTIMI VIDEO
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
ULTIME DAL FORUM
Posta Elettronica Gratuita
0
Hosting free
11
Pro E Contro Di Agm X1 (review)
2
Firefox Interrompe Il Supporto Su Xp E…
0
Eexplorer 11
1
L' Ms Dos Di Windows 10 Non Mi Riconos…
3
Gretel A7 Trapelate Foto E Caratterist…
2
Gretel A6 Smartphone New Leaks
2
Agm A8 (android 7.0 Fuori Dal Box)
1
Aiutami A Scegliere! Agm M1 Vs Vkworld…
0
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI