• T4CH
  • FORUM
  • VIDEO

Metallic Microlattice, ecco il materiale più leggero al mondo

Di Andrea Proietti in , 20 Novembre 2011
29 commenti
Metallic Microlattice, ecco il materiale più leggero al mondo

È stata necessaria la collaborazione fra tre gruppi di ricerca, HRL, CalTech e UC Irvine, per creare il nuovo materiale più leggero al mondo, costituito soltanto per lo 0,01% da materiale solido e per il restante 99,99% da aria e denominato Metallic Microlattice.

Con una struttura in microlattice, la cui traduzione è microreticolo, niente a che vedere quindi con ciò che noi conosciamo come lattice, il nuovo materiale da record, nella sua componente solida consta di tubi cavi sottili appena 100 nanometri, con una densità di appena 0,9 mg/cc, che lo rende più leggero anche dell’aerogel più "light", che si ferma invece a 1,1 mg/cc.

La grande quantità d’aria rende inoltre questa nuova invenzione resistente agli urti, così che, nonostante la componente metallica, può essere compressa fino al 50% e ritottenere la stessa forma di partenza.

Un’altra caratteristica, quindi, è una forza straordinaria che, a detta di coloro che hanno preso parte al progetto, è stata ottenuta studiando le caratteristiche di strutture leggere e resistenti come il Golden Gate Bridge e la Torre Eiffel piuttosto che di altri materiali ultraleggeri.

Quali potrebbero essere i campi di applicazione del nuovo materiale più leggero del mondo? Si pensa già all’industria aerospaziale, ma anche a cose più ordinarie come gli elettrodi delle batterie, l’isolamento termico e l’attenuazione dei suoni.

Di seguito un video con il test di compressione.

Fonte: Popular Science
Tweet
  1. link
    è stupenda la foto
    21 Novembre 2011
  2. Cold
    Wow O_O Già me lo immagino impiegato per le cover degli smartphone di nuovissima generazione lol!
    21 Novembre 2011
  3. Andrea Proietti
    Qui c'è la stessa immagine ad alta risoluzione:
    http://www.hrl.com/hrlDocs/pressreleases/2011/_images/Microlattice_highRes.jpg
    21 Novembre 2011
  4. link
    Potrebbe avere molti utilizzi grazie alla incredibile leggerezza e alla sua se si può dire elasticità
    21 Novembre 2011
  5. Cold
    Come mai niente più notizie?
    29 Novembre 2011
  6. Cold
    Ci terrei a segnalarvi questo importante link http://www.corriere.it/salute/11_novembre_29/virus-aviaria-letale_dc89039a-1a72-11e1-a0da-00d265bd2fc6.shtml?fr=box_primopiano
    29 Novembre 2011
  7. link
    technews a chiuso momentaneamente
    29 Novembre 2011
  8. Batta7
    "interessante" notizia cold
    29 Novembre 2011
  9. link
    si, piu che interessante spaventosa..
    30 Novembre 2011
  10. Cold
    Già.. Spero che codesti scienziati abbiano un minimo di buon senso. Ma minimo eh. Già il fatto stesso di aver portato un virus a quello stadio è roba da rinchiuderli in un manicomio.
    30 Novembre 2011
  11. link
    La follia dell' uomo a raggiunto i limiti, ora ditemi....
    che senso a creare un virus in grado di ucciderci tutti?
    la risposta è solo una...
    ...morte.
    30 Novembre 2011
  12. Batta7
    secondo me dall'articolo postato e non avendo fatto ulteriori indagini, ci sono capitati "per caso" e poi hanno visto che era altamente letale, però c'è da tenere in considerazioni che da qualcosa di pericolo si può ricavare qualcosa di utile alcune volte. comunque credo che lavoreranno anche per un antidoto, poi bisognerebbe vedere per cosa sono pagati
    1 Dicembre 2011
  13. link
    questo e vero, ma non mi va giu che creino cose per poi creare un antidoto quando ci sono gia tante malattie senza cura.
    2 Dicembre 2011
  14. Cold
    Ricavare qualcosa di utile.. ? Del tipo? Creare un antidoto per una malattia da loro creata sarebbe l'arma ideale per fare un mucchio di soldi, non vi è nulla di "utile" per la povera plebaia..
    2 Dicembre 2011
  15. Batta7
    però è da tenere in considerazione quanta gente magari sta lavorando a queste malattie ancora senza cura che girano al giorno d'oggi, come ho detto è da vedere anche per cosa sono pagati...se guardi in america fanno molti test per vedere la natura di una cosa, se vai a leggere cosa scoprono ti viene da dire sono soldi sprecati, però secondo me sono tutte cose che si aggiungono alla nostra conoscenza, anche se banali (a vista d'occhio)
    2 Dicembre 2011
  16. Batta7
    come faccio a sapere se si può ricavare qualcosa di utile non ho creato io il virus :), però molte delle scoperte sono state fatte per caso
    2 Dicembre 2011
  17. Cold
    L'importante è che non vi sia mai il rischio che questo virus venga utilizzato per scopi bellici, per il resto che ne facciano quello che vogliono!
    2 Dicembre 2011
  18. Batta7
    in teoria in guerra ci sono delle leggi sulle armi chimiche che non si possono usare...non so bene
    2 Dicembre 2011
  19. link
    Per me batta a collaborato alla creazione del virus ma non ce lo vuole dire ;D
    2 Dicembre 2011
  20. Cold
    Leggi sulle armi chimiche? AHHAHA! E chi le farebbe valere? In guerra tutto è lecito, tali leggi servono solo a tranquillizzare la popolazione attraverso atti burocratici, dunque carta straccia di fronte alla morte di milioni di persone. Non esistono reali leggi per queste cose, batta.
    2 Dicembre 2011
  21. link
    Dopotutto le leggi sono fatte per esser e infrante.
    P.S. è incredibile quanti commenti a questa news.
    2 Dicembre 2011
    1. A Cold piace questo elemento.
  22. Batta7
    si, leggi è una parola grossa però ci siamo capiti, infatti non ho mai detto che nessuno le usa ho detto in teoria e non in pratica
    3 Dicembre 2011
  23. Cold
    Sono profondamente amareggiato della chiusura di Technews, era la mia principale fonte di informazioni su tecnologie e scienza. In bocca al lupo per un'eventuale riapertura, ma comunque credo che questo porti ad un'ulteriore diminuizione delle persone che frequentavano regolarmente questo sito.
    Mi è appena calato il malumore.
    17 Dicembre 2011
  24. link
    dal topic sul forum non sembrava che portasse tutta questa gente in piu
    17 Dicembre 2011
  25. Davide
    abbastanza semplicemente, se a febbraio avevamo 100 utenti che ci seguivano, a novembre ne avevamo 120. Son cifre realistiche, e dovrebbero essere almeno 10-20 volte in più per tornare nelle spese.
    Naturalmente non parlo degli accessi al sito, che erano ben maggiori, ma degli utenti che tornavano a visitarci ogni giorno.
    18 Dicembre 2011
  26. link
    mi diverte leggere questa "news" xD
    10 Gennaio 2012
  27. Batta7
    perché?
    10 Gennaio 2012
  28. link
    cosi
    10 Gennaio 2012
  29. Batta7
    comunque a chi interessa la storia del virus http://www.medicinalive.com/medicina-tradizionale/virologia/supervirus-h5n1-via-libera-pubblicazione-ricerche/
    1 Aprile 2012
Accedi o Registrati per commentare.
Mi Piace:
341
Followers:
81
Newsletter:
4681
CITAZIONE NECESSARIA
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva.
Marcus Brigstocke
Comico inglese
ULTIME NOTIZIE
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
ULTIMI VIDEO
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
ULTIME DAL FORUM
Posta Elettronica Gratuita
0
Hosting free
11
Pro E Contro Di Agm X1 (review)
2
Firefox Interrompe Il Supporto Su Xp E…
0
Eexplorer 11
1
L' Ms Dos Di Windows 10 Non Mi Riconos…
3
Gretel A7 Trapelate Foto E Caratterist…
2
Gretel A6 Smartphone New Leaks
2
Agm A8 (android 7.0 Fuori Dal Box)
1
Aiutami A Scegliere! Agm M1 Vs Vkworld…
0
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI