• T4CH
  • FORUM
  • VIDEO

Il permafrost russo si ridurrà del 30% entro il 2050? Conseguenze per metano e settore energetico

Di Francesco Calderone in , 29 Luglio 2011
2 commenti
Il permafrost russo si ridurrà del 30% entro il 2050? Conseguenze per metano e settore energetico

Un rappresentante del ministero delle emergenze (EMERCOM) russo, Andrei Bolov, titolare del dipartimento per la prevenzione dei disastri, ha rilasciato dichiarazioni piuttosto nette all'agenzia di stampa RIA Novosti rispetto alla situazione di arretramento e diminuzione del permafrost in vaste aree del paese da qui al 2050:

Nei prossimi 25-30 anni, l'area del permafrost in Russia potrebbe contrarsi dal 10 al 18 per cento [...] ed entro la metà del secolo, potrebbe ridursi del 15-30 per cento spostando il limite del permafrost 150-200 chilometri a nord-est


Il permafrost, che altro non è che del terreno perennemente ghiacciato con uno strato superficiale più sensibile ai cambiamenti climatici stagionali ed uno strato più profondo, di spessore variabile, che non scongela da anche dieci mila anni, ricopre addirittura il 63% del territorio russo (la fig.2 riporta la situazione dell'allora Unione Sovietica negli anni '80), ma negli ultimi decenni ha conosciuto un progressivo deterioramente in seguito al riscaldamento globale.

Il disgelo del permafrost minaccia di causare danni ingenti all'immenso paese euroasiatico, in particolare sulla Siberia occidentale dove sarebbe a rischio tutto il settore energetico con le sue infrastrutture di estrazione e trasporto di gas e petrolio.



Oltre ai problemi dal punto di vista economico e produttivo in un settore tanto basilare per la Russia e per gli equilibri mondiali, c'è il rischio poi, rilevato dagli scienziati, che lo scongelamento del permafrost possa liberare enormi quantità di metano, gas serra attualmente intrappolato sotto il terreno ghiacciato, che finirebbe per provocare ulteriore riscaldamento globale in un pericoloso circolo vizioso senza scampo.

Tweet
  1. cassioli
    tempo fa dissero in un documentario che un'altra conseguenza sarebbe la scomparsa di migliaia di chilometri di strade: attualmente le strade del nord della Russia hanno infatti come fondamenta il durissimo terreno congelato!
    30 Luglio 2011
  2. Francesco Calderone
    già, anche per il sistema dei trasporti sarebbe un danno enorme
    1 Agosto 2011
Accedi o Registrati per commentare.
Mi Piace:
341
Followers:
81
Newsletter:
4681
CITAZIONE NECESSARIA
Se il settore dell'automobile si fosse sviluppato come l'industria informatica, oggi avremmo veicoli che costano 25 dollari e fanno 500 Km con un litro.
Bill Gates
ULTIME NOTIZIE
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
ULTIMI VIDEO
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
ULTIME DAL FORUM
Posta Elettronica Gratuita
0
Hosting free
11
Pro E Contro Di Agm X1 (review)
2
Firefox Interrompe Il Supporto Su Xp E…
0
Eexplorer 11
1
L' Ms Dos Di Windows 10 Non Mi Riconos…
3
Gretel A7 Trapelate Foto E Caratterist…
2
Gretel A6 Smartphone New Leaks
2
Agm A8 (android 7.0 Fuori Dal Box)
1
Aiutami A Scegliere! Agm M1 Vs Vkworld…
0
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI