Pannelli solari fototermici con 30% di rendimento

Finora i pannelli solari erano di 2 tipi: termici o fotovoltaici. Presto esisterà un nuovo tipo: fototermici, che cioè producono sia calore che elettricità.
Anche se in realtà, combinando le due tecnologie, alcuni pannelli che producono sia calore che elettricità già esistono, questa nuova tecnologia sarebbe particolarmente efficace, sia perchè si serve di microtubi di 5mm di diametro anzichè di grossi tubi rivestiti di pannelli solari, garantendo coaì una maggiore superficie esposta al sole, sia perchè al loro interno non scorre acqua ma una speciale sostanza brevettata.
Il risultato è un'efficienza fotovoltaica del 30% (i pannelli odierni non superano il 18%) e un risparmio del 40% sui costi di riscaldamento. Per di più, normalmente il surriscaldamento dei pannelli solari ne riduce l'efficienza, mentre in questi pannelli tale effetto verrebbe evitato perchè il calore, anzichè accumularsi nei pannelli, verrebbe utilizzato altrove.
I ricercatori della Wake Forest University contano di poter costruire una cella di 3 piedi^2 (0,28 m^2), obiettivo necessario per sperare di poter riuscire a ottenere un prodotto che possa essere immesso sul mercato.
http://www.gizmag.com/solar-thermal-cell/18346/