MWC 2011, Schmidt parla del futuro di Android

Il Mobile World Congress sta riservando grandissime novità a tutti gli appassionati del mondo della telefonia mobile e, dopo la presentazione di decine di terminali Android-based, oggi è stato dedicato ampio spazio all'intervento del CEO di Google in cui si è discusso del presente e soprattutto del futuro prossimo del sistema operativo mobile di The Big G.
Eric Schmidt ha parlato per diverso tempo toccando vari punti: prima di tutto si è soffermato sulle ultime statistiche riguardanti l'Android Market che, alla fine di dicembre 2010, contava oltre 150.000 applicazioni e che, secondo una recente indagine di AppBrain, avrebbe attualmente superto i 200.000 contenuti anche se quest'ultimo dettaglio non è stato menzionato durante la conferenza.
Gli sviluppatori negli ultimi mesi hanno dimostrato di gradire molto più la piattaforma mobile di casa Google che iOS, questo è dovuto principalmente due fattori: in primo luogo Android è open source e permette larghi margini di personalizzazione ai programmatori, in secondo luogo l'inserimento di contenuti sull'Android Market è libero e non vincolato a differenza del troppo "burocratico" Apple Store.
In seguito l'attenzione è stata focalizzata sulla prossima versione Ice Cream di Android che dovrà succedere a Gingerbread e Honeycomb le quali devono ancora fare la loro parte dato che oltre la metà dei terminali in circolazione montano ancora Froyo; gli sviluppatori Google intendono realizzare Ice Cream fondendo al meglio la versione 2.3 e 3.0 della piattaforma in modo da creare un sistema in grado di girare in modo ottimale sia sugli smartphone che sui tablet.
Android è stata la piattaforma mobile più venduta nel quarto trimestre 2010 e ha battuto persino il "re" Symbian; si prospetta un roseo futuro per il robottino dal momento in cui nei prossimi mesi faranno la propria comparsa decine di tablet oltre ai tanti smartphone già presenti sul mercato. Secondo i dati riportati dal CEO di Google ogni giorno vengono attivati in media 350.000 terminali Android, l'ascesa sembra oramai inarrestabile!
Fone: Phandroid 1 - 2