• T4CH
  • FORUM
  • VIDEO

Batterie al gel di grafene si ricaricano in pochi secondi e durano per sempre

Di cassioli in , 16 Luglio 2011
0 commenti
Batterie al gel di grafene si ricaricano in pochi secondi e durano per sempre

Fogli di grafene monoatomici

Le meraviglie della chimica del carbonio, alla base di materiali come il grafene e i nanotubi, e le nuove scoperte ad essa correlate, sembrano essere inarrestabili.
La nuova scoperta viene da ricercatori della Monash University, i quali hanno osservato come gli strati monoatomici del grafene sarebbero in grado di accumulare grandi quantità di energia, se non fosse che, quando vengono a contatto tra loro, si trasformano in grafite, utile solo per le matite; hanno però anche scoperto che mantenendo separati gli strati tramite acqua, creando così un gel di grafene, il materiale mantiene le sue caratteristiche anche quando accumula l’energia che vi viene immessa.

I materiali alla base di questo gel, carbonio e acqua, sono notoriamente estremamente abbondanti ed economici, e poiché il metodo usato nell’esperimento è facilmente riproducibile su grande scala, non dovrebbe essere difficile allestire rapidamente degli impianti in grado di produrre batterie al gel di grafene.

Ma l’economicità dei materiali non sarebbe l’unico vantaggio di questa nuova tecnologia: un’altra proprietà estremamente interessante del composto è la grande rapidità con cui è in grado di assorbire energia, che permetterebbe addirittura di realizzare batterie che si ricaricano in pochi secondi, o al massimo minuti; confrontandole con le attuali batterie, che richiedono ore per ricaricarsi, sia che debbano alimentare un piccolo dispositivo mobile che un’auto elettrica il vantaggio sarebbe abissale; e anche determinante, in un settore, quello della mobilità elettrica, in cui i tempi di ricarica costituiscono un fattore critico nella diffusione dei mezzi elettrici: poter ricaricare un’auto elettrica in pochi minuti invece che in qualche ora potrebbe rappresentare il punto di svolta per innescare il passaggio in massa dalle auto a petrolio alle auto elettriche.

Se poi alle già citate capacità si aggiunge anche quella per cui il numero di cicli di ricarica di queste batterie sarebbe enormemente più grande anche delle batterie attuali più longeve, il cerchio si chiude: “Hanno un ciclo di vita pressoché infinito”, afferma infatti il Dr Dan Li, che ha guidato la ricerca.

http://green.blorge.com/2011/07/new-batteries-made-from-graphene-and-water-recharge-fast/

Tweet
Accedi o Registrati per commentare.
Mi Piace:
341
Followers:
81
Newsletter:
4681
CITAZIONE NECESSARIA
[Il kernel Linux] NON è portabile (usa il metodo 386 per lo switching tra i task etc.), e probabilmente non supporterà mai nient'altro che gli Hard disk AT, perché è tutto ciò che ho :-(.
Linus Benedict Torvalds
ULTIME NOTIZIE
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Metallic Microlattice, ecco il materiale più...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Google Music, finalmente attivo il servizio...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Cervello, la percezione visiva delle parole...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Affetto materno, ecco come le attenzioni di una...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
Snake, è online il popolare gioco di Nokia per...
ULTIMI VIDEO
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Arriva Android Ice Cream Sandwich
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Meka Robotics: S2 Humanoid Head
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Alimentazione e modelli di consumo occidentali
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Halo: Combat Evolved Anniversary - Campaign...
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
Afterfall: Insanity - Teaser Trailer #2
ULTIME DAL FORUM
Posta Elettronica Gratuita
0
Hosting free
11
Pro E Contro Di Agm X1 (review)
2
Firefox Interrompe Il Supporto Su Xp E…
0
Eexplorer 11
1
L' Ms Dos Di Windows 10 Non Mi Riconos…
3
Gretel A7 Trapelate Foto E Caratterist…
2
Gretel A6 Smartphone New Leaks
2
Agm A8 (android 7.0 Fuori Dal Box)
1
Aiutami A Scegliere! Agm M1 Vs Vkworld…
0
Password dimenticata?
SU TERMINI DI SERVIZIO CONTATTACI